Nei prossimi mesi potrà essere ancora più conveniente rendere la casa più sicura dal rischio sismico e più efficiente dal punto di vista energetico, ma ci potrebbero essere ulteriori novità sul fronte ristrutturazioni.
Nelle ultime ore si sta discutendo su una norma del governo che premia caldaie a condensazione, pompe di calore, pannelli solari, isolamento termico e la prevenzione antisismica con un Superbonus al 110%.
Ma non solo, il Superbonus al 110% potrebbe valere anche per restaurare le facciate esterne dell’edificio e l’installazione di impianti fotovoltaici per produrre elettricità.
Quali novità introduce il superbonus 110% ?
Questa norma dovrebbe prevedere tre novità:
- Aliquota in detrazione spettante fino ad un massimo del 110% con riferimento alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per i lavori sopracitati;
- La detrazione potrà essere ripartita cinque quote annuali, non più in dieci come accade oggi;
- La possibilità per le famiglie di cedere il credito di imposta all’impresa realizzatrice dei lavori ottenendo cosi uno sconto in fattura che, teoricamente, consentirebbe di fare i lavori senza pagare nulla.
La norma non è stata ancora approvata ma, vi manterrò aggiornati qualora ci fossero delle novità.
Ulteriori informazioni
Se sei interessato ad approfondire l’argomento ti allego alcuni link che ho trovato durante le mie ricerche:
Articolo del sole 24 Ore di con alcune anticipazioni (Aggiornato il 12 Maggio 2020)
https://www.ilsole24ore.com/art/bonus-casa-5-fattori-chiave-fare-scelta-giusta-tipo-opere-all-edificio-ADyXQGP
Intervista al sottosegretario Fraccaro
https://www.ilsole24ore.com/art/fraccaro-il-superbonus-sara-volano-crescita-e-investimenti-green-AD4uDXO
Inoltre, se vuoi essere aggiornato con le ultime informazioni sul superbonus puoi contattarmi senza impegno chiamandomi al numero 333 382 3424 (Valentina) o inviandomi una mail all’indirizzo vale.lanzini@gmail.com .
Grazie per aver letto questo articolo, Valentina.